Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Questi cookie abilitano funzionalità di base come la sicurezza, la verifica dell'identità e la gestione della rete. Questi cookie non possono essere disabilitati.

No cookies to display.

Questi cookie raccolgono dati per ricordare le scelte degli utenti, per fornire un'esperienza migliore e più personalizzata.

No cookies to display.

Questi cookie ti aiuteranno a capire come interagiscono i visitatori con il tuo sito, a scoprire eventuali errori e a fornire un'analisi generale migliore.

No cookies to display.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

No cookies to display.

NARRATIVA

RACCONTI AD OCCHI CHIUSI

today10/11/2018 4

Background

Viviamo in un’era tecnologica, dominata dalla comunicazione visiva che ci viene proposta giornalmente da TV, computer, smartphone,  DVD, videogiochi, video in streaming e molto altro. Tutti questi messaggi vengono quotidianamente interpretati dalla nostra mente che ne analizza le varie sfumature e ne assorbe i contenuti. Tuttavia, se l’individuo è adulto, lo fa in maniera differente e soggettiva, attraverso un linguaggio interiore diverso a seconda del senso e del sistema di comunicazione che utilizza maggiormente.

Nei bambini le informazioni visive arrivano dirette senza alcun filtro. La rapida sequenza di stimoli mantengono eccitati i sensi, mentre il cervello si “spegne” bombardato da infinite sollecitazioni.

L’iniziativa si pone l’obiettivo di indirizzare i bambini ad ascoltare senza suggerimenti visivi, attraverso l’ascolto di una trasmissione radiofonica si vuole stimolare l’immaginazione propria dei piccoli della scuola materna e del primo anno della scuola primaria, proponendo momenti di concentrazione che permettano alle parole di diventare immagini.

Abbiamo realizzato 8 trasmissioni radiofoniche per stimolare l’attività di ascolto, silenzio, attenzione, concentrazione, stupore, emozione dei piccoli della scuola materna e del primo anno della scuola primaria.

Le trasmissioni sono basate sulla lettura/interpretazione di fiabe, racconti e storie del nostro territorio e sono fruibili in formato podcast.

PRIMA PUNTATA

  • cover play_arrow

    RACCONTI AD OCCHI CHIUSI radiospazioivrea

SECONDA PUNTATA

  • cover play_arrow

    RACCONTI AD OCCHI CHIUSI radiospazioivrea

TERZA PUNTATA

  • cover play_arrow

    RACCONTI AD OCCHI CHIUSI radiospazioivrea

QUARTA PUNTATA

  • cover play_arrow

    RACCONTI AD OCCHI CHIUSI radiospazioivrea

QUINTA PUNTATA

  • cover play_arrow

    RACCONTI AD OCCHI CHIUSI radiospazioivrea

SESTA PUNTATA

  • cover play_arrow

    RACCONTI AD OCCHI CHIUSI radiospazioivrea

SETTIMA PUNTATA

  • cover play_arrow

    RACCONTI AD OCCHI CHIUSI radiospazioivrea

OTTAVA PUNTATA

  • cover play_arrow

    RACCONTI AD OCCHI CHIUSI radiospazioivrea

I racconti sono stati scritti da Valeria Conti con la direzione artistica di Vittorio Bestoso

Regia e montaggio a cura di Luigi Michele Piatti

Le voci:

Narratore – Vittorio Bestoso
Diamantinus – Davide Mindo
Papà Matteo – Maurizio Pescarmona
Mamma – Valeria Conti
Madamin – Carla Vairetto
Pio – Daniele Schilirò
Cavaliere – Davide Cappelletto
Principessa – Simonetta Valente
Regina – Alessandra Militello
Serva – Daniela Anrò
Frate – Angelo Guarneri
Gufetto – Alessandra Militello
Urciat – Daniele Schilirò

Loading

Written by: radiospazioivrea

Rate it

Loading