ALLE CANTINE MORBELLI DI IVREA SI PARLA DI SOSTENIBILITÀ DEL TESSILE CON DARIO CASALINI Al terzo appuntamento dei Giovedì Morbelli interviene l’imprenditore piemontese che con altre 27 aziende della filiera tessile ha creato il movimento Slow Fiber, nato da una costola di Slow Food per promuovere produzioni sane, pulite, giuste e durevoli.
Il design e la grafica d’autore tornano protagonisti con la presentazione del catalogo della mostra Olivetti GRAFICARTE in corso al Museo Civico Garda, un tributo all’eccellenza visiva e culturale della storica azienda di Ivrea. L’evento offre un’occasione unica per esplorare il ricco patrimonio grafico di Olivetti, attraverso le pagine del catalogo che raccoglie manifesti, pubblicazioni e materiali iconici in compagnia delle curatrici della mostra Paola Mantovani e Marcella Turchetti.
Umanità, natura e tecnologia alleate nella lotta al riscaldamento globale
Un incontro con il Professor Guido Saracco intervistato da Marco Zatterin
una serata di riflessione sulla rivoluzione sostenibile dell’industria.
Il Professor Saracco ci guida alla scoperta della Chimica 5.0, pilastro dell’innovazione europea che promette di trasformare la sfida climatica in opportunità, dai batteri che “mangiano” CO2 alla fotosintesi artificiale.