Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Questi cookie abilitano funzionalità di base come la sicurezza, la verifica dell'identità e la gestione della rete. Questi cookie non possono essere disabilitati.

No cookies to display.

Questi cookie raccolgono dati per ricordare le scelte degli utenti, per fornire un'esperienza migliore e più personalizzata.

No cookies to display.

Questi cookie ti aiuteranno a capire come interagiscono i visitatori con il tuo sito, a scoprire eventuali errori e a fornire un'analisi generale migliore.

No cookies to display.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

No cookies to display.

CELTICA 2024 VALLE D’AOSTA 28ª EDIZIONE

Background

Celtica è il festival di arte, cultura e musica celtica più alto d’Europa; nasce nel 1997 dalle menti e dai cuori di un piccolo gruppo di appassionati, riunitisi poi col nome di Clan Mor Arth.

Il loro sogno era quello di far rivivere nella splendida cornice della Valle d’Aosta, l’atmosfera di un tempo antico e di un popolo quasi dimenticato: i Celti.

Guidati da questa visione hanno cominciato a creare l’evento che ancora oggi riunisce alle pendici del Monte Bianco migliaia di partecipanti affezionati.

Celtica accoglie il suo pubblico al ritmo della musica, tra le risa di adulti e bambini. I giochi, le danze, la visita al mercatino artigianale, le conferenze, i laboratori, i concerti, sono solo alcune delle attività a cui si può prendere parte durante la festa; una festa che ogni anno si rinnova per dare a chi vi partecipa emozioni sempre diverse, e la sensazione, impagabile, di vivere un luogo ed un tempo al di là dell’ordinario.

Dalle voci stesse di chi a Celtica ha già partecipato si evince che la festa crea un ricordo indelebile, che ci si porta dietro lungo tutto il passare dei giorni, fino ad una nuova, sorprendente, incantevole edizione di Celtica.

Radio Spazio Ivrea ringrazia tutto lo staff del festival, in particolar modo Laura Plati e Stefano Boda, per aver permesso e organizzato la sua presenza.


LE INTERVISTE


LE CONFERENZE

Loading

Loading