Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Questi cookie abilitano funzionalità di base come la sicurezza, la verifica dell'identità e la gestione della rete. Questi cookie non possono essere disabilitati.

No cookies to display.

Questi cookie raccolgono dati per ricordare le scelte degli utenti, per fornire un'esperienza migliore e più personalizzata.

No cookies to display.

Questi cookie ti aiuteranno a capire come interagiscono i visitatori con il tuo sito, a scoprire eventuali errori e a fornire un'analisi generale migliore.

No cookies to display.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

No cookies to display.

“NOI NO!” EMERGENCY MUSIC 2022

Background

Nella splendida cornice rappresentata dal cortile del Museo Garda, Radio Spazio Ivrea ha avuto il piacere di poter assistere e trasmettere in diretta il concerto organizzato dalla delegazione canavesana di “Emergency” per comunicare la ferma opposizione alla guerra e qualsiasi tipo di conflitto.

Sotto la magistrale direzione e supervisione di Silvio Conte si sono esibiti: Il Braccio del Santo, I Fanali di Scorta, Sisifo e One I. Ognuno di loro, attraverso la propria arte (da cover, a pezzi appositamente scritti nonché concept album) hanno espresso il loro rifiuto verso la guerra.

L’evento è stato impreziosito dall’intervento del cantante Cosmo, il quale ha portato il suo saluto unendosi al NO e da un dibattito sull’evoluzione della musica rock come arte contro la guerra tra esperti e i componenti delle band partecipanti, coordinato e moderato da Silvio Conte e dalla speaker di Radio Spazio Ivrea Carla Vairetto.

Loading

Loading