Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Questi cookie abilitano funzionalità di base come la sicurezza, la verifica dell'identità e la gestione della rete. Questi cookie non possono essere disabilitati.

No cookies to display.

Questi cookie raccolgono dati per ricordare le scelte degli utenti, per fornire un'esperienza migliore e più personalizzata.

No cookies to display.

Questi cookie ti aiuteranno a capire come interagiscono i visitatori con il tuo sito, a scoprire eventuali errori e a fornire un'analisi generale migliore.

No cookies to display.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

No cookies to display.

FORMAZIONE

Background

L’offerta formativa, incentrata sulle tecniche e sugli strumenti della comunicazione radiofonica, del podcasting e del DJing, utilizza una piattaforma multimediale basata principalmente sulla musica e su contenuti socio-culturali accuratamente miscelati tra loro, aiutando i candidati ad apprendere e utilizzare gli strumenti dedicati oltre a rafforzare l’integrità e lo spirito di squadra.

Una trasmissione radiofonica, così come un podcast, nasce dalla voglia di comunicare, dalla necessità di avere uno strumento rappresentativo che possa far conoscere il proprio pensiero agli altri. Diviene quindi un elemento forte della comunicazione e un ambiente dove poter sperimentare e favorire la realizzazione di percorsi diversificati, tenendo presente che, nonostante le differenze di stile e di voce diversi secondo l’età e la tematica affrontata, c’è una sostanziale convergenza per quanto riguarda gli obiettivi generali: promuovere un’attività di ricerca che parta da un patrimonio comune per diventare risorsa individuale.

Il focus editoriale è orientato verso i temi cari ai giovani e alle famiglie, interviste, suggerimenti e commenti sulle attività interne ed esterne alla società territoriale.

Uno dei principali obiettivi è quello di attirare l’attenzione sui temi sociali del momento, mantenendo un tono equilibrato e propositivo poiché in un’epoca caratterizzata da una comunicazione sfrenata a base social, dove a volte è difficile distinguere i contenuti effettivamente appropriati, può rappresentare un momento di aggregazione e di riflessione. Non possono inoltre mancare sezioni dedicate a eventi sportivi e ricreativi.


Tecniche radiofoniche e di podcasting,  tecniche di regia, redazione e sviluppo di trasmissione/podcast, tecniche di postproduzione, esercizi pratici in studio, DIZIONE e public speaking, CORSI per DJ su consolle digitale.

Laboratori in sede

Loading