Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Questi cookie abilitano funzionalità di base come la sicurezza, la verifica dell'identità e la gestione della rete. Questi cookie non possono essere disabilitati.

No cookies to display.

Questi cookie raccolgono dati per ricordare le scelte degli utenti, per fornire un'esperienza migliore e più personalizzata.

No cookies to display.

Questi cookie ti aiuteranno a capire come interagiscono i visitatori con il tuo sito, a scoprire eventuali errori e a fornire un'analisi generale migliore.

No cookies to display.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

No cookies to display.

RADIO SPAZIO CENA

today17/05/2024 5

Background

iSTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "GIOVANNI CENA" DI IVREA

PCTO PER GLI STUDENTI

Obiettivi formativi trasversali:

  • favorire lo sviluppo di una personalità autonoma, critica e responsabile
  • contribuire allo sviluppo di una coscienza civica
  • garantire una preparazione tecnico-professionale aggiornata e improntata alla flessibilità
  • fornire gli strumenti per riuscire a orientarsi in una realtà in continua trasformazione e saper attivare processi di autoapprendimento
  • educazione alla cura dei beni comuni e al valore della comunicazione e formazione continua
  • acquisizione di competenze nell’ambito linguistico-espressivo
  • competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturale
  • educazione al lavoro in team
  • il ‘public speaking’, la dizione e i cosiddetti tempi radiofonici
  • comprendere le peculiarità della comunicazione radiofonica
  • padroneggiare alcuni strumenti della comunicazione (da cosa è composto uno studio, il mixer, i software di broadcasting e di editing)
  • il ‘public speaking’, la dizione e i cosiddetti tempi radiofonici
  • un esaustivo approfondimento di storia della radio (dalla nascita ai suoi primi utilizzi, dalla propaganda totalitaristica alle radio libere
  • tipologie di emittenti radiofoniche (FM/AM/web)
  • progettazione di una trasmissione e creazione di una identità di contenuto, di format e musicale

Obiettivi formativi e didattici per l’indirizzo SCS (Servizi Culturali e dello Spettacolo)

  • interagire nel sistema dei social per la promozione di eventi e prodotti
  • svolgere attività connesse all’attuazione della produzione dei più svariati messaggi in un linguaggio chiaro, comprensibile ed efficace
  • rendere visibile un’idea
  • realizzare attività tipiche del settore turistico e funzionali all’organizzazione di servizi per la valorizzazione del territorio e per la promozione di eventi

Obiettivi formativi e didattici per l’indirizzo Turismo:

  • promuovere servizi e/o prodotti turistici con particolare attenzione alla valorizzazione del patrimonio paesaggistico, artistico, culturale, artigianale, enogastronomico del territorio attraverso la radio
  • promuovere il turismo integrato avvalendosi delle tecniche di comunicazione multimediale
  • analizzare l’immagine del territorio sia per riconoscere la specificità del suo patrimonio culturale sia per individuare strategie di sviluppo del turismo integrato e sostenibile
  • progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici

Progetti :

  • realizzazione di podcast
  • notiziario d’Istituto a cadenza bisettimanale (anche per l’orientamento)
  • incontri con ASL e psicologi per prevenzione alla salute
  • rubrica in inglese (scambi tra ragazzi stranieri e italiani sulla tematica della musica in un confronto tra pari)
  • interviste per la promozione del territorio direttamente sul campo (nell’ambito del PCTO)

Loading

Rate it

Loading